Articoli

Lavanda

Tropical

Georges colombe

Georges oiseaux 19

Charles single rose blue

SETTI

STREET

Pagine

AZULEJO

AZULEJO

La collezione di carte da parati Azulejo ci porta in Portogallo, con i colori energizzanti degli Azulejos, le piastrelle dal sapore arabeggiante che devono il loro caratteristico design al tramandarsi della tradizione artigianale locale.
Porta un tocco di colore nella tua cucina o nel tuo bagno, regalati un rivestimento dai toni allegri e dal design lussureggiante.

RICHIEDI UN RENDER GRATUITO


    NUOVA COLLEZIONE 2023

    NUOVA COLLEZIONE WALLPAPER 2023




    Scopri di più sulle nostre proposte di carte da parati e tutti i supporti disponibili, richiedi i cataloghi delle collezioni oggi!
    Invia una mail a info@foliaesurfaces.com




    RICHIEDI UN RENDER GRATUITO


      STANDARD WALLCOVERINGS

      COLLEZIONI




      Scopri di più sulle nostre proposte e i supporti disponibili, richiedi i cataloghi delle collezioni.
      Invia una mail a info@foliaesurfaces.com


      INFINITE COLLECTION

      INFINITE COLLECTION

      La collezione di carte da parati Infinite (Design by Fabrizio Bianchetti), vincitrice del premio Good Design Award 2021, indaga sulle molteplici possibilità espressive del colore.
      Oggi viene implementata con una nuova serie di colori che ampliano la gamma cromatica regalando brio e vivacità alla collezione: una serie di 21 nuance di tendenza per il 2023, codificate, come da consuetudine, attraverso un codice colore NCS (Licenza NCS®© 3.0 – Italia).

      Come di consueto, la collezione rimane aperta ad ulteriori personalizzazioni. Il nostro ufficio grafico, Atelier Foliae, può riprodurre tutte le tonalità della cartella NCS, essendo Foliae Surfaces licenziataria del marchio.

      LE NUANCES




      INFINITE GEO

      Nel 2023 la collezione Infinite viene integrata con una nuova e completa serie di composizioni e decori: a una base geometrica vengono abbinati disegni floreali e tocchi artistici, che vanno a utilizzare tutta la gamma di NCS a catalogo, in una vibrante esplosione di colore.
      Naturalmente anche per questa nuova release, la sezione Infinite si avvale dei disegni derivati dalle micro e macro-geometrie e delle declinazioni strutturali.

      CAMPITURE

      La collezione Infinite è arricchita nella proposta 2022-2023 da una nuova sezione Campiture che riproduce una serie di composizioni e decori geometrici che impiegano le tinte unite con i colori NCS a catalogo e i relativi effetti tratto e velato, un’ulteriore variazione del fondo impiegato.

      La sezione Campiture impiega anche i disegni derivati dalle micro e dalle macro-geometrie della collezione Infinite. Circles è un esempio di questa tipologia di applicazione.

      I toni delle tinte della collezione Infinite possono essere riprodotti, oltre che nella tonalità piena su differenti supporti da noi forniti, anche con i seguenti effetti superficiali capaci di diversificati risalti materici.

      Infinite può essere arricchita da una serie di decori grafici rappresentati con micro o macro geometrie che definiscono nuove superfici con la ripetizione della texture.

      MICRO-GEOMETRIE

      MACRO-GEOMETRIE

      RICHIEDI UN RENDER GRATUITO


        ALLA MANIERA DI

        ALLA MANIERA DI…

        Design by Fabrizio Bianchetti

        Il termine “avanguardia” – ovvero “guarda avanti” – designa lo spirito di innovazione culturale che “guarda” verso un nuovo approdo della ricerca artistica, attraverso l’uso di mezzi non convenzionali: l’artista abbandona le convenzioni e trova la propria forma espressiva, spesso ponendosi anche in aperto contrasto con le esperienze artistiche passate.

        Da queste premesse si sviluppa la nuova collezione di carte da parati Alla maniera di… che guarda all’arte dei primi del Novecento come musa ispiratrice per l’elaborazione dei propri disegni. Alla maniera di… si compone di 9 disegni riproducibili in serie o come grandi quadri a parete e declinabili in differenti toni cromatici. Fonte di ispirazione per i disegni della collezione sono stati i pittori Pablo Picasso, Georges Braque e Giorgio Morandi e l’architetto, designer e pittore Charles Rennie Mackintosh.

        La collezione Alla maniera di… guarda all’arte dei primi del Novecento come musa ispiratrice per l’elaborazione dei propri disegni. Alla maniera di… si compone di 9 disegni riproducibili in serie o come grandi quadri a parete e declinabili in differenti toni cromatici. Fonte di ispirazione per i disegni della collezione sono stati i pittori Pablo Picasso, Georges Braque e Giorgio Morandi e l’architetto, designer e pittore Charles Rennie Mackintosh.

        ALLA MANIERA DI… GIORGIO

        La pittura di Giorgio (Morandi) si può definire unica e universalmente riconosciuta; celebri le sue nature morte in cui gli oggetti rappresentati (bottiglie, vasi, caffettiere), sono portati fuori dal loro contesto funzionale e analizzati nella loro pura essenza. Usare pochissimi colori è una sua particolare caratteristica che lo rende poetico e surreale, definendo le forme dei suoi oggetti nelle infinite tonalità e sfumature di vibrazioni; per questo la sua viene detta “pittura tonale”.

        ALLA MANIERA DI… CHARLES

        Charles (R. Mackintosh) è l’esponente più autorevole della cosiddetta ”scuola di Glasgow”. Charles sviluppò un proprio stile, caratterizzato dal contrasto tra forti e precisi angoli e motivi decorativi floreali con delicate curvature: esempio ne è il motivo a rose, usato insieme ad alcuni riferimenti alla tradizionale architettura scozzese.

        ALLA MANIERA DI… GEORGES

        Eliminando artifici come il chiaroscuro e la prospettiva, nelle sue opere, Georges (Braque), riduce la tavolozza usando solo le tonalità piene, sfruttando i volumi geometrici. Nel corso del tempo Georges sviluppa un alfabeto fantastico fatto di pochi lemmi (gli uccelli, l’auriga, la coppia di amanti, la Terra, il pesce, il vaso, il mandolino, il teschio, il grappolo d’uva, etc.), sempre di nuovo replicati e perfezionati alla ricerca di una semplicità ultima e definitiva.

        ALLA MANIERA DI… PABLO

        Si racconta che la prima parola pronunciata dal piccolo Pablo non sia stata la tradizionale “mamma”, ma “piz!”, da “lápiz”, che significa matita. E prima ancora di incominciare a parlare Pablo (Picasso) disegna.

        MIDA

        MIDA

        Design by Fabrizio Bianchetti

        Mida, figlio adottivo di Gordio e di Cibele, fu un mitico re della Frigia. È molto celebre nella cultura occidentale il suo proverbiale tocco, la capacità di trasformare in oro, un metallo prezioso, qualsiasi cosa sfiorasse.
        La Collezione di carte da parati Mida, pertanto, si propone di indagare le molteplici possibilità espressive delle superfici metalliche, delle patine, degli effetti di brillantezza tipici delle superfici preziose.

        La collezione si compone di diversificate soluzioni espressive:  I Preziosi, Le Patine, Cesello, Inserti.

        I PREZIOSI

        I Preziosi sono una linea di superfici riferite alle foglie d’oro e d’argento, tradizionali tecniche di decorazione ricavate dalla laminazione in sottilissime lastre dei materiali preziosi e da alcune superfici metalliche satinate.
        La particolarità che caratterizza le linee Mida risiede nella matericità a rilievo riprodotta.

        LE PATINE

        Le Patine sono un’interessante proposta che esalta la piacevole variazione cromatica che il tempo impone, con il proprio lento trascorrere, sulla superficie metallica: superifici bronzo, ferro e rame si trasformano regalando mutevoli variazioni.

        La Collezione Mida nasce con l’intento di esaltare e donare eleganza alle carte da parati. Cesello si propone come linea caratterizzata da superfici solcate da segni, incisioni e decori in cui la profondità e il variare dei metalli affioranti costituiscono un personale codice espressivo.

        Cesello nasce per dare vita ad una linea di superfici che mettono in risalto, tramite la riproduzione di disegni in rilievo, le micro-geometrie e le macro-geometrie della Collezione Infinite.

        La linea Cesello con le micro e le macro-geometrie, è disponibile nelle colorazioni oro e argento a rilievo, e viene applicata sulle superfici a tinta unita della collezione Infinite (16 colori) e su colorazioni personalizzate proposte dal cliente.

        Inserti arricchisce le Collezioni Foliae Surfaces in quanto utilizza le tecniche di applicazione delle superfici metalliche per esaltare alcuni particolari dei disegni delle collezioni Foglie, Signum e Le Città Invisibili oltre che a personalizzare i disegni proposti dal cliente.

        LE CITTà INVISIBILI

        LE CITTA’ INVISIBILI

        Design by Fabrizio Bianchetti

        La Collezione Le Città Invisibili vuole essere un omaggio al noto racconto di Italo Calvino. La storia delle città narrate da Marco Polo alla corte del Kublai Kan sono il pretesto per ricavare da ogni descrizione le suggestioni per animare un disegno, un’immagine in grado di caratterizzare le superfici dell’architettura d’interni.

        Colori di fondo e texture sono inoltre anche personalizzabili con le tinte della collezione Infinite.

        SIGNUM

        SIGNUM

        Design by Fabrizio Bianchetti

        L’origine della decorazione appartiene alla storia dell’uomo ed in particolare del suo abitare. Sin dai tempi più remoti gli spazi abitabili sono stati caratterizzati da “segni” che l’uomo ha tracciato sulle pareti a testimonianza del “suo vivere”. La Collezione Signum si declina in una serie ricavata dallo studio di celebri scoperte preistoriche (incisioni rupestri – archeologia del passato) ed in alcune proposte che utilizzano segni del vivere attuale (Olimpia – “archeologia del futuro”).

        Colori di fondo e texture sono inoltre anche personalizzabili con le tinte della Collezione Infinite.

        FOGLIE

        FOGLIE

        La Collezione Foglie nasce dalle trame naturali per realizzare, a diversa scala, dei motivi decorativi proponendo disegni a tutta parete, intrecci degli steli, composizioni ripetute sino a costituire una ritmica texture. Una grande varietà di colorazioni e combinazione in grado di fornire una significativa espressività per la decorazione delle architetture d’interni.

        Nel 2023, la Collezione di carta da parati Foglie, nostro elemento distintivo e bestseller dalla nascita del marchio, si evolve in una interpretazione più aggressiva e urbana mentre la scelta dei colori richiama ai toni soft suggeriti dalla cromoterapia.

        I disegni della collezione Foglie possono essere riprodotti anche abbinati alle Macro-Micro geometrie e alle declinazioni strutturali della collezione Infinite, in grado così di offrire nuovi spunti per ridefinire il carattere dell’architettura d’interni con delle proposte sempre più attuali.

        Design by Fabrizio Bianchetti.

        RICHIEDI UN RENDER GRATUITO