Pagine

RHUR

RHUR

Artificio e Natura

CORTEN

Film + Pannelli

La straordinaria ricercatezza dei nostri effetti materici corten rende il prodotto Rhur quasi indistinguibile da un vero corten.  All’effetto estetico naturale si associano proprietà prestazionali uniche come la lavabilità, la resistenza alla corrosione, l’assenza di effetti di sfogliamento che possono rilasciare sporco ambientale e residui nell’ambiente domestico.

Rhur è post-formabile e venduto in bobine di altezza 1300 mm e lunghezza compresa tra 10 e 100 m.
Su richiesta, forniamo anche pannelli in MDF o altro supporto già rivestiti con Rhur.

ABOUT US

ABOUT US



Foliae Surfaces, divisione di Foliae Srl, realizza i sogni dei clienti interpretando le suggestioni dei designer.
L’innovazione consiste nel tipo di proposta: materiali ecocompatibili coordinati, effetti particolari e strutture materiche all’avanguardia che permettono di rinnovare le abitazioni e gli ambienti di lavoro e svago, di rivestire gli interni donando loro calore e carattere, permettendo agli interior designer di spaziare tra le soluzioni di rivestimento che meglio realizzano il progetto architettonico che hanno immaginato.


IL DESIGN



Al progetto Foliae Surfaces collabora, con funzione di coordinamento e direzione artistica, l’architetto Fabrizio Bianchetti che può vantare una pluriennale esperienza nello studio del colore e nello sviluppo di materiali e superfici per l’architettura.

Le collezioni Infinite, Foglie, Signum, Le Città Invisibili e Mida nascono, pertanto, dall’indirizzo di Fabrizio Bianchetti e sono sviluppate con la collaborazione di Elena Bianchetti (BIANCHETTIARCHITETTURA SA).


FOLIAE PER LA NATURA

Foliae Surfaces, in partnership con Treedom, ha finanziato la messa a dimora di 15 alberi in Ecuador, Kenya e Camerun (che equivalgono a una riduzione di -1.670 kg/CO2) e ha in programma di ampliare la sua partecipazione con donazioni semestrali. Oltre alla riduzione delle emissioni di CO2, l’iniziativa ha lo scopo di dare lavoro a migliaia di contadini nelle zone più disagiate del pianeta e creare un volano per il loro sviluppo.

Con questo progetto, desideriamo stimolare sempre più persone a riflettere sull’importanza dell’impatto che ogni nostra scelta quotidiana ha sul futuro del nostro pianeta.